Storia Critica della Rivoluzione Francese (1735-1789)... – Buch antiquarisch kaufen
Möchten Sie selbst antiquarische Bücher verkaufen? So einfach geht's …
Verkäufer-Bewertung:
100,0% positiv (4 Bewertungen)
dieses Buch wurde bereits 10 mal aufgerufen
dieses Buch wurde bereits 10 mal aufgerufen
Versandkosten: 13,00 € (Deutschland)
antiquarisches Buch
* Keine MwSt.-Berechnung, da Privatverkauf.
Autor/in:
Zustand:
leichte Gebrauchsspuren
Verlag:
Seiten:
952
Ort:
Torino
Auflage:
3. Auflage 1881
Sprache:
Italienisch
Beschreibung:
PREFAZIONE
Non era mia intenzione, anni sono, di accrescere di un nuovo libro la strabocchevol congerie di lavori, spe cialmente francesi, sulla Rivoluzione.
Leggeva per divertimento il Lamartine, il Thiers, il Mi gnet, che noi troviamo a buon prezzo nelle bacheche dein nostri librai, e mi ispirava come tutti gl' Italiani al vago eccletismo di quegli autori, nella ammirazione del grande avvenimento,
Il pregiudizio da tali opere istillato in tutti sull' effi cacia del Terrore, che aveva salvato la Francia dall' in vasione e il mondo civile dalla reazione della Lega del Nord, lottava appena colla mia determinata ripugnanza contro ogni forma di violenza.
La rivoluzione esercita un gran fascino sul secolo no stro. E indubitabile che l'idea della patria si andò lenta mente formando in Europa solo negli ultimi secoli che precedettero la rivoluzione, e fu da essa consacrata. In Francia, nel medio-evo, i nobili chiamarono in piena buona fede gli stranieri, come li chiamavano in Italia i Papi ed i governi repubblicani e feudali, senza pre sentire che potesse essere un reato. Nel sentimento pub blico non lo era infatti. La rivoluzione cresimava non .....
etc, etc.
....perchè l' istinto, la passione, il pregiudizio trovino modo, colla cooperazione dei positivisti, di risanaro, sgombe rando la nuova via, fuori della quale veramente non vi è salute.
Padova, dicembre 1881.
C. TIVARONL
In una Storia critica sulla Rivoluzione italiana dal 1789 al 1870, che pubblicherò fra qualche anno se avrò vita, dimostrerò la sterilità della teoria che provoca artificialmente le rivoluzioni colle minoranze, e la prodigiosa fecondità del principio che abbraccia lo sviluppo natural- mente evolutivo della umanità, camminando di conserva colla libera adesione delle maggioranze.
Non era mia intenzione, anni sono, di accrescere di un nuovo libro la strabocchevol congerie di lavori, spe cialmente francesi, sulla Rivoluzione.
Leggeva per divertimento il Lamartine, il Thiers, il Mi gnet, che noi troviamo a buon prezzo nelle bacheche dein nostri librai, e mi ispirava come tutti gl' Italiani al vago eccletismo di quegli autori, nella ammirazione del grande avvenimento,
Il pregiudizio da tali opere istillato in tutti sull' effi cacia del Terrore, che aveva salvato la Francia dall' in vasione e il mondo civile dalla reazione della Lega del Nord, lottava appena colla mia determinata ripugnanza contro ogni forma di violenza.
La rivoluzione esercita un gran fascino sul secolo no stro. E indubitabile che l'idea della patria si andò lenta mente formando in Europa solo negli ultimi secoli che precedettero la rivoluzione, e fu da essa consacrata. In Francia, nel medio-evo, i nobili chiamarono in piena buona fede gli stranieri, come li chiamavano in Italia i Papi ed i governi repubblicani e feudali, senza pre sentire che potesse essere un reato. Nel sentimento pub blico non lo era infatti. La rivoluzione cresimava non .....
etc, etc.
....perchè l' istinto, la passione, il pregiudizio trovino modo, colla cooperazione dei positivisti, di risanaro, sgombe rando la nuova via, fuori della quale veramente non vi è salute.
Padova, dicembre 1881.
C. TIVARONL
In una Storia critica sulla Rivoluzione italiana dal 1789 al 1870, che pubblicherò fra qualche anno se avrò vita, dimostrerò la sterilità della teoria che provoca artificialmente le rivoluzioni colle minoranze, e la prodigiosa fecondità del principio che abbraccia lo sviluppo natural- mente evolutivo della umanità, camminando di conserva colla libera adesione delle maggioranze.
Erschienen:
1881
Angebot vom:
16.07.2024
Bestell-Nr.:
BN00178
Sofort bestellen | Anfragen | In den Warenkorb
Verwandte Artikel
Verkäufer/in dieses Artikels
Verkäufer/in
Trajan31
(Schweiz,
Privatanbieter)
>> Benutzer-Profil anzeigen
>> Verkäufer in die Buddylist
>> Verkäufer in die Blocklist
Angebote: Bücher (269) | Filme (102) | Tonträger (3)
>> Zum persönlichen Angebot von Trajan31
>> Benutzer-Profil anzeigen
>> Verkäufer in die Buddylist
>> Verkäufer in die Blocklist
Angebote: Bücher (269) | Filme (102) | Tonträger (3)
>> Zum persönlichen Angebot von Trajan31
Angebotene Zahlungsarten
- Banküberweisung (Vorkasse)
(Vorkasse), zusätzliche Kosten 3,00 €
- Selbstabholung und Barzahlung
Versandkosten
Für diesen Artikel hat der Anbieter individuelle Versandkosten für den Versand nach Deutschland festgelegt (siehe oben), diese können von den Versandkosten des Anbieters abweichen.